Sono da considerarsi autonomi tanto gli imprenditori quanto i professionisti, nel caso dei primi, agli stessi sarà applicabile il sistema di tassazione diretta o quello a tassazione oggettiva.
Con il sistema di TASSAZIONE DIRETTA si applicherà l’aliquota impositiva corrispondente al proprio scaglione di reddito, mentre con il sistema di TASSAZIONE OGGETTIVA si applicherà un’aliquota fissa alla base imponibile, risultante dall’applicazione di determinati coefficienti a specifiche spese, che sono tipiche dell’attività svolta; questo tipo di tassazione, è chiamata anche “MODULO”, tuttavia non è fruibile nel caso del professionista, il quale sarà assoggettato solo alla tassazione diretta.
Il nostro team ti supporterà nella compilazione della documentazione necessaria per avviare la tua attività imprenditoriale o da libero professionista, penseremo noi a tutto:
- NIE
- NIF (partita iva)
- apertura conto corrente
- apertura posizione Securidad Social (previdenza)
- Impianto Contabilità
Contabilità in Modulo
E’ fruibile dai lavoratori autonomi purché esercitino un’ attività d’impresa tra quelle previste, con un fatturato annuo lordo che non superi i € 150.000,00. Non prevede la tenuta delle scritture contabili, tuttavia impone il pagamento trimestrale dell’importo risultante dall’applicazione di determinati coefficienti alla propria situazione soggettiva.
Contabilità normale
E’ obbligatoria per i professionisti e per gli imprenditori che non rientrano nel Modulo, prevede la tenuta delle scritture contabili e la redazione trimestrale della situazione contabile necessaria per conoscere l’importo da pagare a titolo di acconto d’imposta che è pari al 20% dell’utile di periodo.