In precedenza avevamo parlato dell’obbligo della Seguridad Social per il lavoratore autonomo, bene, la quota che viene prelevata al lavoratore ogni mese, copre tutti i servizi sanitari, compresa la malattia.
Pertanto, esattamente come avviene per i lavoratori dipendenti, anche il lavoratore in proprio, nel caso di malattia, malattia professionale o incidente, avrá diritto a percepire una prestazione dalla Seguridad Social, la quale liquiderá alla fine del periodo di sospenione dell’attivitá, un indennizzo calcolato su base giornaliera.
Per poter accedere alla copertura per malattia comune è necessario avere la posizione attiva nel RETA, lo speciale regime della Seguridad Social per i lavoratori autonomi, aver coperto almeno 180 giorni negli ultimi 5 anni e non avere pendenze di quote non pagate.